LA RIABILITAZIONE E LE SUE INDICAZIONI
Il nostro team sanitario si rivolge all’inquadramento diagnostico e terapeutico finalizzato al miglior recupero funzionale della persona adulta o in età evolutiva, affetta da varie patologie
di competenza ortopedica-traumatologica, sportiva, reumatologica e neurologica:
- Artrosi vertebrale e periferica
- Osteoporosi
- Cervicalgia/lombalgia (acuta e cronica)
- Spalla dolorosa
- Edemi periferici
- Epicondiliti/epitrocleiti, tendiniti
- Cefalee muscolo tensive, sindromi posturali
- Sindromi miofasciali
- Pubalgie
- Sindrome compressione nervi periferici (tunnel carpale, tarsale, cubitale)
- Postumi di traumatismi (distorsioni, lussazioni, fratture e lesioni muscolari)
- Postumi di interventi ortopedici e chirurgici (artroscopie, artroprotesi, osteosintesi, asportazione neoformazioni, etc.)
- Patologie muscolo-scheletriche dell’età evolutiva (assimetrie posturali, scoliosi, dorso curvo, torcicollo miogeno, piedi torti, cavi, piatti).
- Patologica neurologica centrale e periferica (ictus, Parkinson, sclerosi multipla, paraparesi, lesioni nervose periferiche).
TRATTAMENTI RIABILITATIVI
Metodica che valuta l’individuo in modo globale prendendo atto delle variazioni della postura rispetto a determinati parametri di riferimento.
Il sistema tonico posturale, legato alle afferenze dei vari recettori (dei piedi, degli occhi, della pelle, dell’apparato masticatorio, etc.) influenza continuamente la posizione del nostro corpo nello spazio. Le correzioni adeguate apportate ai recettori e applicate per un periodo di tempo sufficiente possono essere in grado di migliorare molte sintomatologie algico-disfunzionali croniche o ricorrenti.

Chiama adesso e ricevi la miglior assistenza sanitaria per te e la tua famiglia
OSTEOPATIA
È una tecnica olistica basata sull’approccio manuale ed energetico mirato all’aggiustamento osteopatico. Comprende molte manovre di rilassamento e mobilizzazione delle articolazioni vertebrali e periferiche; è una metodica operatore dipendente; comprende inoltre anche la tecnica di trattamento cranio-sacrale e l’osteopatia viscerale.
RIABILITAZIONE UROGINECOLOGICA
La riabilitazione uro ginecologica è principalmente dedicata ai disordini delle funzioni del pavimento pelvico.
Le condizioni patologiche a cui si rivolge questo tipo di trattamento sono: incontinenza urinaria da sforzo e post partum, prolasso degli organi pelvici, dispareunia, esiti di interventi chirurgici addomino-pelvici, prostatectomie.
LINFODRENAGGIO MANUALE
Il linfodrenaggio manuale è una particolare tecnica di massaggio che permette il drenaggio linfatico dai tessuti, associato a bendaggio.
Viene utilizzato principalmente per ottenere un effetto di riassorbimento degli edemi, come l’edema dell’arto superiore dopo mastectomia, o dopo interventi ortopedici agli arti inferiori.
Chiama adesso e ricevi la miglior assistenza sanitaria per te e la tua famiglia