PROLOTERAPIA

La Proloterapia è una metodica rigenerativa infiltrativa che utilizza una semplice soluzione di zucchero (glucosio) e acqua.

La Proloterapia è una metodica rigenerativa infiltrativa che utilizza una semplice soluzione di zucchero (glucosio) e acqua.

Consiste in infiltrazioni di glucosio direttamente nelle zone indebolite o lesionate, con lo scopo di consolidare e rafforzare tendini, legamenti, capsule articolari e cartilagine. La reazione che il glucosio provoca in profondità è una sorta di infiammazione locale acuta che va ad aumentare la vascolarizzazione e ad innescare la moltiplicazione (“prolo” = proliferare) e l’attivazione dei fibroblasti, le cellule del tessuto connettivale responsabili della cicatrizzazione e del rinnovamento tissutale. Grazie a questo meccanismo di “autoriparazione” legamenti e tendini potranno tornare alla loro robustezza originale e il dolore cronico sparirà nel tempo.

INDICAZIONI TERAPEUTICHE DELLA PROLOTERAPIA

La proloterapia è riconosciuta come trattamento non chirurgico e non farmacologico delle patologie dell’apparato muscolo-scheletrico.
La terapia è indicata in caso di: lesioni di tendini, legamenti e cartilagine, traumi distrattivi o discorsivi, artrite, artrosi, dolori posturali, mal di schiena, sindrome del tunnel carpale, lombosciatalgia, epicondiliti, instabilità lombare, periartriti, fibromialgia, blocco del rachide lombare, lassità legamentose, tendiniti e tendinosi, dolori mandibolari, neuroma di Morton, fratture, colpi di frusta, traumi sportivi, emicrania e cefalea causate da lesioni legamentose.
Hai bisogno di un piano di cura personalizzato?

Chiama adesso e ricevi la miglior assistenza sanitaria per te e la tua famiglia

MODALITÀ DEL TRATTAMENTO

  • Nella prima seduta: valutazione sintomi del paziente + referti esami (radiografie, tac e risonanza magnetica),
  • Accertata la patologia legamentosa si fa il trattamento: infiltrazione di glucosio al 40% insieme a lidocaina direttamente nei legamenti, e nei loro punti di intersezione. La quantità, la scelta della sostanza proliferativa e la frequenza variano in base alla sede e alla gravità della patologia,
  • Vengono fatti eseguire al paziente, semplici esercizi, per favorire la distribuzione della soluzione.
 

Le infiltrazioni non risultano essere dolorose. I pazienti vanno comunque informati della possibilità di un lieve e transitorio peggioramento delle condizioni cliniche, di un bruciore o del dolore stesso, segno della fase infiammatoria in atto. Per la durata del ciclo di cura sono vietati antinfiammatori e aspirina.

PROLOTERAPIA DURATA DEL TRATTAMENTO E RISULTATI

Per avere buoni risultati vengono fatti 3-4 trattamenti ogni 4-6 settimane uno dall’altro. Cosa importante da dire è che il successo della proloterapia è soggettivo, cioè legato a vari fattori individuali del paziente, in particolare alla sua capacità immunitaria.

A CHI È RIVOLTA LA PROLOTERAPIA

La proloterapia non presenta controindicazioni.

Può essere somministrata a tutti i tipi di pazienti, anche donne in gravidanza, bambini, diabetici e cardiopatici.

Hai bisogno di un piano di cura personalizzato?

Chiama adesso e ricevi la miglior assistenza sanitaria per te e la tua famiglia